Percorsi di creatività e arteterapia per le scuole
La creatività e l'arte possono aiutare docenti ed alunni su diversi temi.
Fin dai tempi di Freud e Jung infatti l'arte è stata riconosciuta come strumento per portare fuori di sé, in forma artistica ed in maniera spontanea, ciò che è nascosto e poco conosciuto dentro ciascuno di noi, come vissuti ed emozioni. Essa può offrire un nuovo vertice d’osservazione, sia rispetto a se stessi che agli altri.
Scoprire o riscoprire la creatività corrisponde per l’utente, a scoprire un modo per potenziare o recuperare la propria dimensione sociale, per comunicare il non detto, il non ancora pensato, e poter avere consapevolezza di sé.
La creatività è inoltre uno degli elementi costituenti l’Arteterapia. Qui la creatività può diventare motore trasformativo dell’individuo.
Come Arteterapauta e come artista propongo percorsi di creatività ed arteterapia per le scuole di ogni ordine e grado, da concordare con la scuola per quanto riguarda tematiche, finalità e modalità organizzative.
Fin dai tempi di Freud e Jung infatti l'arte è stata riconosciuta come strumento per portare fuori di sé, in forma artistica ed in maniera spontanea, ciò che è nascosto e poco conosciuto dentro ciascuno di noi, come vissuti ed emozioni. Essa può offrire un nuovo vertice d’osservazione, sia rispetto a se stessi che agli altri.
Scoprire o riscoprire la creatività corrisponde per l’utente, a scoprire un modo per potenziare o recuperare la propria dimensione sociale, per comunicare il non detto, il non ancora pensato, e poter avere consapevolezza di sé.
La creatività è inoltre uno degli elementi costituenti l’Arteterapia. Qui la creatività può diventare motore trasformativo dell’individuo.
Come Arteterapauta e come artista propongo percorsi di creatività ed arteterapia per le scuole di ogni ordine e grado, da concordare con la scuola per quanto riguarda tematiche, finalità e modalità organizzative.