• Home
  • Arteterapia
    • Che cos'è l'arteterapia
    • Per-Corsi >
      • Relazioni Autentiche
    • Pittura Intuitiva
    • Arteterapia per le Aziende
    • Arteterapia per psicologi
    • Galleria di Arteterapia
  • Corsi
    • Corsi per adulti
    • Corsi per bambini
    • Galleria studenti
  • Dicono di me
  • Le mie Opere
    • Astratti
    • Figurativi >
      • Fiori e frutta
      • Paesaggi
      • Suggestioni Canadesi
      • Geometrie
      • Ali e Piume
    • Progetti speciali >
      • opere su Commissione
      • I 7 Chakra
      • 20 x 20
      • Mandala
      • Quadri in tessuto
  • Chi sono
  • Contatti
CRISTINA ZUCCHI
  • Home
  • Arteterapia
    • Che cos'è l'arteterapia
    • Per-Corsi >
      • Relazioni Autentiche
    • Pittura Intuitiva
    • Arteterapia per le Aziende
    • Arteterapia per psicologi
    • Galleria di Arteterapia
  • Corsi
    • Corsi per adulti
    • Corsi per bambini
    • Galleria studenti
  • Dicono di me
  • Le mie Opere
    • Astratti
    • Figurativi >
      • Fiori e frutta
      • Paesaggi
      • Suggestioni Canadesi
      • Geometrie
      • Ali e Piume
    • Progetti speciali >
      • opere su Commissione
      • I 7 Chakra
      • 20 x 20
      • Mandala
      • Quadri in tessuto
  • Chi sono
  • Contatti

Progetti per le scuole

I percorsi che seguono sono da intendersi come proposte: per ciascuno viene indicata l'utenza suggerita. 
In accordo con la scuola verrà sviluppato un percorso ad hoc in funzione delle esigenze della singola classe.
I percorsi si sviluppano in incontri successivi della durata di due ore ciascuno da svolgersi durante l'orario di lezione integrandoli con la materia individuata.  Data e orario dei laboratori verrà fissato in accordo con le insegnanti.
Il numero di incontri del percorso dipende dagli obiettivi dello stesso e in ogni caso non è mai inferiore a tre.


Terminato il percorso sarà possibile fissare un incontro con i genitori per presentare l'esperienza vissuta dai loro figli.
Terminato il percorso potranno essere lasciate idee per continuare a sviluppare il viaggio.

​
E' possibile fissare degli appuntamenti con le singole realtà per illustrare dettagliatamente le diverse alternative.
Foto

Sbulliamo i bulli

Un progetto nato per contrastare  il fenomeno del bullismo attraverso lo sviluppo dell'empatia e della sensibilità verso l'altro.
I bulli infatti solitamente sono soggetti con uno scarso livello empatico, con difficoltà relazionali e con una difficoltà a riconoscere e gestire le proprie emozioni. Proprio queste caratteristiche rendono loro difficile comprendere le conseguenze del loro agire  su di sè e soprattutto sull’altro.

Utenza: scuole secondarie di primo e  secondo grado

Foto

Emozioniamo

Nella loro fase di crescita e trasformazione verso l’età adulta i ragazzi sono presi da un turbine di cambiamenti che spesso genera emozioni contrastanti. Le emozioni sono confuse dentro di loro e possono determinare, se non riconosciute e accolte, comportamenti anomali, aggressivi o addirittura deviati.
Questo progetto dalla finalità educativa si pone l’obiettivo di portare un po’ ordine nel ricco mondo emotivo dei ragazzi portandoli a riconoscere  le proprie emozioni in modo leggero e divertente.
Si associano poi obiettivi quali una migliore socializzazione e comprensione di sè e dell’altro, una migliore capacità comunicativa.
​
Utenza: scuole primarie  e secondarie 

Foto

L'altro me fuori di me

Un progetto volto ad acquisire consapevolezza del "dentro" e del "fuori" di ciascuno di noi. Un dentro a volte bizzarro ed indeciso che trasmette un fuori forte e forse aggressivo.
​
Utenza: scuole secondarie di primo e  secondo grado

Foto

1,2,3 ... Stop!

La preadolescenza e l'adolescenza sono il regno dell'impulsività e della scarsa capacità di valutare le conseguenze delle proprie azioni. Questo  progetto aiuta la riflessione e stimola il pensiero sulle conseguenze delle proprie azioni.  
​
Utenza: scuole secondarie di primo e  secondo grado

Foto

Accettazione dell'altro

In una fase della vita dominata dalle emozioni, dall'impulsività e dalla volontà di affermare la propria identità a tutti i costi non sempre è facile l'altro per quello che è, accettarlo ed entrare in relazione con lui.
Questo percorso è volto a favorire l'accettazione e la relazione  con l'altro.
​
Utenza: dalla terza classe delle scuole secondarie di primo  grado in poi

Foto

Io e il gruppo

L'adolescenza e la preadolescenza sono i momenti in cui si ricerca il gruppo e ci si conforma ad esso.
Spesso però nel gruppo ci si dimentica di sè, si segue e non si pensa a se stessi.  
Con questo percorso si desidera stimolare la riflessione sul proprio ruolo all'interno del gruppo e sul proprio valore.
​
Utenza: dalla terza classe delle scuole secondarie di primo  grado in poi
Cristina Zucchi
Arteterapeuta e Insegnante di Pittura

Aiuto le persone a esplorare emozioni, relazioni e creatività attraverso percorsi di arteterapia e pittura intuitiva. Scopri come il potere dell'arte può migliorare il tuo benessere e favorire una connessione più profonda con te stesso e gli altri.

Copyright © by Cristina Zucchi
​Tutti i diritti riservati
CRISTINA ZUCCHI
Arteterapeuta, Pittrice e Insegnante di Pittura
​P.Iva n°05166840289
Contatti
[email protected]
​+ 39 340 2641915

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Arteterapia
    • Che cos'è l'arteterapia
    • Per-Corsi >
      • Relazioni Autentiche
    • Pittura Intuitiva
    • Arteterapia per le Aziende
    • Arteterapia per psicologi
    • Galleria di Arteterapia
  • Corsi
    • Corsi per adulti
    • Corsi per bambini
    • Galleria studenti
  • Dicono di me
  • Le mie Opere
    • Astratti
    • Figurativi >
      • Fiori e frutta
      • Paesaggi
      • Suggestioni Canadesi
      • Geometrie
      • Ali e Piume
    • Progetti speciali >
      • opere su Commissione
      • I 7 Chakra
      • 20 x 20
      • Mandala
      • Quadri in tessuto
  • Chi sono
  • Contatti